Paolo Amati è un compositore, arrangiatore e produttore musicale con una carriera pluridecennale che spazia tra pop, indie, lounge e colonne sonore per cinema e TV. Attivo fin dagli anni ’80, ha collaborato con artisti come Gianni Morandi, Biagio Antonacci, Emma Shapplin, Paola Cortellesi e Veronica Ventavoli, firmando brani di successo come “Giovane amante mia” e “La regina dell’ultimo tango”.
Negli anni 2000 si è distinto anche nel cinema, lavorando con il M° Bruno Zambrini su numerose commedie italiane, tra cui i cinepanettoni di Boldi e De Sica e film di Fausto Brizzi. Tra le sue composizioni figurano titoli come “Senti il sentimento” e “Cose Infinite”.
Dal 2020 ha lanciato brand musicali originali (Amati Bros, T-Pam, Alounge Team) ottenendo milioni di stream e ascoltatori mensili. Nel 2024 ha avviato un percorso solista pubblicando singoli indie pop e consolidando la sua identità artistica personale.
Comunicati stampa
Sarà sera ma non è detto
15-10-2025. E’ disponibile da oggi con Radio Date immediata il nuovo singolo Sarà sera ma non è detto di Paolo Amati feat. Lucy Rod. Il brano si colloca nel panorama cantautori indie, con una produzione fresca, radiofonica e dal ritmo ballabile (bossa/latin) interamente curata dallo stesso artista. Sarà sera ma non è detto è pensato per una rotazione che valorizzi la scena indie italiana, con un sound fresco e delicato ma dalla narrazione profonda.
Ascolta su YouTube | Spotify | TestoUn Amore Perfetto
13-10-2025. E’ da oggi disponibile negli store online ed in promozione radio “Un amore perfetto”, il nuovo singolo del cantautore romano Paolo Amati. In questo mondo complicato e veloce a volte si può sentire il bisogno di parole semplici e al tempo stesso, nella loro semplicità, basilarmente profonde. E’ proprio intorno a questo concetto che ruota “Un amore perfetto”. Una canzone che usa parole semplici per definire bellezza ed imperfezione di ogni amore, affrontando con sincerità e profondità questo tema universale che tocca ciascuno di noi. Un testo diretto, che si intreccia con una melodia "slow", pensata soprattutto per cercare di regalare un’emozione. APbeat Edizioni Musicali. Ascolta su YouTube | Spotify | TestoMondo Triste
Sì, è vero... Questo mondo e questi tempi spesso ci sembrano un po’ difficili da comprendere. Mondo Triste di Paolo Amati, estratto dal suo album “Io contro me”, invita però a riflettere sulla necessità di trovare forza e resilienza di fronte alle avversità; guardando oltre le apparenze e cercando la bellezza nascosta nelle sfide quotidiane. La canzone è molto particolare, di grande scuola cantautorale, quasi filmica ma molto moderna allo stesso tempo. Il testo, attraverso metafore evocative, esorta a non arrendersi mai e a continuare a credere in un futuro migliore. Da ascoltare con attenzione. Edita da APbeat. Ascolta su YouTube | Spotify | TestoL'essere Fatale
L'Essere Fatale è un brano cantautorale intenso ed evocativo, una ballata malinconica e dal sapore quasi argentino dato dall'uso della fisarmonica, costante in tutto il pezzo. Il testo narra la storia di una "femme fatale" che dopo varie avventure finisce con il circuire anche il narratore che, nonostante la delusione e la disillusione per la prevedibile fine della storia, la ricorda comunque con nostalgia. Il brano è disponibile in tutti gli store online. Ascolta su YouTube | Spotify | TestoPanico da assenza di campo
E’ da oggi in promozione radiofonica (con radio date per mercoledì 29/05/2024) "Panico da assenza di campo", nuova canzone estiva (ma non troppo) del cantautore ed arrangiatore romano Paolo Amati. Il brano nasce da una storia vera e parla di una coppia che, appena arrivata in una spiaggia isolata, si trova in difficoltà a causa dell’ansia dovuta alla mancanza di segnale. Con ironia e leggerezza, Paolo Amati descrive la sensazione di smarrimento e l'urgenza di rimanere connessi anche nei momenti che invece dovrebbero essere di completo relax. Il testo, carico di immagini vivide e situazioni comuni, riflette sulla dipendenza dalla tecnologia anche in vacanza. "Panico da assenza di campo" è una canzone che mescola nostalgia ed umorismo, perfetta per accompagnare l'estate 2024. Ascolta su YouTube | Spotify | Testo | Copertina (in nuova finestra)
Domani o adesso
Nuovo brano indie pop per il cantautore romano Paolo Amati che questa volta si avvale della preziosa featuring di Veronica Ventavoli, interprete pistoiese che partecipò con successo al Festival di Sanremo 2005 e che negli ultimi anni ha fatto uscire alcuni singoli indie molto apprezzati da tante radio italiane e prodotti proprio da Paolo Amati. La canzone è molto radiofonica ed intensa, i protagonisti del testo riflettono sulla solitudine che li circonda, ma decidono di affrontare insieme il presente e il futuro, con la consapevolezza che il destino è incerto ma che sono determinati a tentare. La canzone oscilla tra riflessioni sulla vita e l'amore, suggerendo che, nonostante le incertezze e le difficoltà, vale sempre la pena di provare a costruire qualcosa insieme. Da oggi disponibile online ed in promozione sulle radio italiane ed europee per la APbeat Edizioni Musicali. Ascolta su YouTube | Bio | Spotify | Testo | Copertina (in nuova finestra)
Dove eravamo rimasti
Esce oggi negli store online ed è disponibile per le radio italiane "Dove Eravamo Rimasti?" del cantautore romano Paolo Amati. Il brano è una profonda immersione nel passato. Un viaggio emozionale che porta a rivivere gli intensi anni ‘80 attraverso storie di amore, amicizia e nostalgia, incanalate nei ricordi di un tempo in cui il walkman e le espadrillas colorate erano il simbolo di una generazione. Ricordi che diventano foto che, nella mente, non sbiadiranno mai. Ascolta su YouTube | Bio | Spotify | Testo | Copertina (in nuova finestra)
Ho Deciso
Esce oggi in tutti gli store online ed in radio “Ho deciso”, nuovo singolo del cantautore romano Paolo Amati. Il brano parla di quanto ognuno di noi, concentrato sui propri problemi personali, li percepisca spesso come più grandi di ciò che sono in realtà e quasi insormontabili. Ma se ci si ferma un attimo a pensare ci si può chiedere: quante persone, nel mondo e in questo esatto istante, stanno affrontando il nostro stesso problema? E poi ci si affanna tanto a decidere il da farsi… Ma la vita ci fa veramente sempre fare tutto ciò che decidiamo? Una riflessione intensa sulla condivisione umana e sulla vita stessa, fasciata da un’arrangiamento radiofonico e molto particolare realizzato dallo stesso artista.
Ascolta su YouTube |
Bio |
Spotify |
Testo |
Copertina del singolo (si apre in un'altra finestra)
Le cose che non mi sono detto
Dopo diversi anni passati dietro le quinte, con tanta attività live e di studio e a diversi anni di distanza dal suo primo LP, è da oggi disponibile negli store online e per le radio italiane LE COSE CHE NON MI SONO DETTO, nuovo singolo del cantautore romano Paolo Amati. Il brano, sincero ed introspettivo dal sapore Pop/Urban, è una riflessione profonda sulla natura della vita, con testo diretto ed arrangiamento particolare e moderno. Questo singolo è parte dell'Ep di prossima uscita che si intitolerà “Io contro Me”. Per chi non lo conoscesse, Paolo ha scritto ed arrangiato diverse importanti canzoni per Gianni Morandi ed altri artisti ed ha prestato voce e composizioni per tanti film di successo collaborando con artisti quali Bob Sinclar nel brano Dolce Vita, remake del noto brano di Ryan Paris.
Ascolta su YouTube |
Bio |
Spotify |
Testo |
Copertina del singolo (si apre in un'altra finestra)