La nostra MUSIC LIBRARY è pensata per chi non si accontenta dei soliti brani royalty free o CC. E' versatile, economica e profondamente diversa rispetto a quelle che trovi in giro. I nostri brani sono realizzati con grande cura artistica e compositiva, noi siamo un po' il BIO della musica! Da noi non trovi centomila brani, lo riteniamo inutile poichè non ti basterebbe una vita per ascoltarli tutti e tu hai certamente molto di meglio da fare! E se poi non trovi il brano che cerchi, noi TE LO REALIZZIAMO! Infatti, su richiesta, con noi potrai avere musica ad hoc per i tuoi lavori e nello stile del tuo artista preferito!
Da noi potrai ottenere singole licenze, senza intermediari per i diritti connessi e con una sola e semplice licenza SIAE. Oppure potrai sottoscrivere vantaggiosi abbonamenti annuali con costi in linea con quelli delle library straniere. In più, però, avrai tutta la nostra esperienza sempre a tua disposizione per consulenze e/o per la scelta delle musiche che più si addicono al tuo lavoro.
Se stai girando un corto, documentario o video NON COMMERCIALE, potrai avere musiche della nostra libreria in LICENZA GRATUITA semplicemente inviandoci la sinossi del corto stesso. Se la sinossi ci convincerà avrai accesso alla nostra libreria SILVER e potrai scegliere qualsiasi musica avendola in licenza gratuita non esclusiva! Sei interessato? CLICCA QUI per saperne di più.
Contattaci utilizzando la mail (info@apbeat.it) senza alcun impegno, per richiedere l'accesso gratuito alla nostra Music Library o altre info. Usando il player qui sotto potrai ascoltare alcuni esempi per capire come lavoriamo. Ancora più sotto troverai alcune playlist di Spotify ed una breve sezione FAQ.
Se vuoi ascoltare ancora altre cose CLICCA QUI.
Clicca sulle domande qui sotto per avere risposta: No, la nostra libreria musicale è Siae, ma per le licenze avrai a che fare solo con noi poichè nessuna altra società di collecting gestisce i nostri diritti. Se ti piace un nostro brano semplicemente ci contatti. Raggiunto l'accordo con noi potrai utilizzarlo tranquillamente dichiarandone l'utilizzo commerciale alla Siae, come si faceva una volta. L'accesso non è pubblico, devi farcene richiesta inviando una mail ad info@apbeat.it. E' una nostra precisa scelta di lavoro. Se vuoi informarti sui rischi legali che potrebbero esserci prendendo musica Royalty Free troverai in giro molte trattazioni sull'argomento. Questi rischi peraltro sono anche aumentati con le nuove norme sulla liberalizzazione della musica. Noi abbiamo scelto di trattare esclusivamente musica composta da noi o di cui conosciamo esattamente la provenienza. Non facciamo raccolta da chicchessia pur di fare catalogo perchè, a nostro modo di vedere, questo potrebbe esporre i clienti a grossi rischi. Sì, ma non molto, soprattutto rispetto alla qualità ed alla sicurezza di utilizzo che da'. Ad esempio anche con noi si possono fare accordi di licenza annuali a costi davvero molto simili a quelli delle librerie royalty free, con la differenza che tutti i proventi generati da licenze e diritto d'autore rimangono su territorio nazionale. Magari è una visione un po' romantica, ma è la nostra visione. Se usi Spotify è tutto molto semplice, basta andare sulle nostre playlist divise per genere e scegliere il genere che ti interessa. Per farlo CLICCA QUI. Se non usi Spotify puoi andare sul nostro canale Youtube per trovare tantissimi brani di vario genere. Per farlo CLICCA QUI. Oppure, se sei un professionista (regista, azienda che produce video, ecc.) semplicemente contattaci per avere un accesso gratuito alla nostra Music Library.
1. La vostra Music Library è royalty free?
2. Come si accede alla vostra Music Library?
3. Io uso musica Royalty Free e mi trovo benissimo, perchè avete scelto di non fare Royalty Free?
4. Quindi la vostra musica costa un po' di più?
5. Dove si può ascoltare qualcosa di vostro?